La Tenuta Santi Giacomo e Filippo, a pochi km da Urbino e dalla costa marchigiana, è la location ideale per un matrimonio country chic. La Tenuta nasce dal sapiente restauro di un antico Borgo rurale del XX sec. ed è immersa nell’oasi naturale “La Badia”, tra colline in cui si adagiano vigneti, boschi e laghetti, il perfetto connubio tra natura e cultura, benessere e gusto.
Il mondo della Tenuta si compone di un hotel alloggiato nelle antiche residenze rurali, di una Spa costruita all’interno di un antico fienile, di un ristorante e pizzeria gourmet, di un maneggio e di un’azienda agricola biologica. Per cominciare il vostro giorno speciale, non c’è niente di meglio della celebrazione di una romantica cerimonia di nozze nella pittoresca chiesetta rurale all’interno della Tenuta.
L’antica Abbazia del 1300 dedicata ai Santi Giacomo e Filippo, è tuttora aperta al culto: ogni domenica infatti viene celebrata la Santa Messa, a testimonianza del legame autentico con il proprio territorio. L’incredibile fascino di questa chiesa secolare fa da teatro a intime cerimonie di nozze, coniugando il fascino della storia (una parte delle terre della tenuta apparteneva alla nonna paterna di Raffaello Sanzio) con la meravigliosa vista delle splendide colline marchigiane.
Se invece preferite le suggestioni bucoliche e desiderate una cerimonia civile, potrete scegliere differenti e emozionanti ambientazioni tra i prati del resort. Il vostro banchetto nuziale potrà poi proseguire tra gli incantevoli scenari esterni: tra i filari dei vigneti della Tenuta, nell’orto botanico o nei giardini che circondano l’albergo, tra roseti, querce secolari e prati all’inglese che offriranno l’ambientazione perfetta per un matrimonio country chic. Inoltre, c’è la possibilità di organizzare cocktail party o barbecue attorno alla piscina.
Se il tempo non vi permette di vivere la giornata en plein air, per voi c’è lo scenografico Ristorante Urbino dei Laghi con la sala interna e la suggestiva terrazza con vista sul lago: un ambiente romantico, circondato da tre laghi e costruito attorno a cinque querce secolari che attraversano il soffitto verso il cielo, dove accogliere un numero considerevole di persone. Il ristorante offre una cucina contraddistinta dall’altissima qualità degli ingredienti, il rispetto della stagionalità e l’impiego di prodotti e vini biologici provenienti in larga parta dall’Azienda Agricola della Tenuta.
Per conoscere meglio la Tenuta o per prenotare una visita, clicca qui!