Il primo impatto visivo con Tenuta Santi Giacomo e Filippo è stato sorprendente per tutti noi del team Wine & Wedding in visita al resort per prepararci ad accogliere le coppie straniere che sceglieranno di sposarsi nella regione Marche.
Conoscevamo la Tenuta solo dalle foto, che non rendono pieno merito allo splendore e all’atmosfera che si respira direttamente sul posto. Un lungo viale costeggiato da querce e vigneti ci ha dato il benvenuto insieme ai pendii sinuosi circostanti. Siamo rimasti ammaliati dalla sua semplice e pura bellezza, sì, perché la Tenuta santi Giacomo e Filippo è immersa nelle profondità delle Marche e qui si respira il profumo di un luogo autentico. La quiete delle colline marchigiane fa da compagna e abbraccia tutta la proprietà da ogni angolo, il panorama ci incanta.
Estasiati dall’ambiente, incontriamo la giovane proprietaria, Marianna, che ci accompagna per un giro della Tenuta, partendo dall’antica Abbazia del 1300 che dà il nome alla proprietà.
Subito dopo abbiamo visitato lo splendente orto botanico, la zona relax della piscina e le camere. Immaginare tutt’intorno un matrimonio allestito è stato facile, le soluzioni possono essere delle più svariate, si può optare per un grande tavolo imperiale tra le vigne, come anche un buffet in pieno giardino delle rose o tra le erbe aromatiche dell’orto. Il tutto è molto versatile e si adatta perfettamente ad ogni setting.
Molto belle le camere, sapientemente ristrutturate lasciando tratti rustici originali, come per esempio la cucina o il camino. Ognuna ha un nome di fiore che ne caratterizza il colore delle pareti e ispira arredi e dettagli ricercati. Qui il ‘lusso’ e il ‘rustico’ si armonizzano alla perfezione.
A soli 800 metri dalla Tenuta c’è il ristorante esclusivo della location, un vero paradiso. Se la Tenuta ci è sembrata un sogno, l’oasi del ristorante lo è ancor di più. Questa struttura che può contenere addirittura 200 e più persone sorge tra tre laghi artificiali abbracciata da colline verdeggianti e un’atmosfera prettamente bucolica. Al suo interno sono state lasciate tre querce per non abbatterle, il che crea nel design rustic-chic degli interni total white del luogo un contrasto di colori che rimanda ad un’idea di natura pura. Per rendere il servizio completo, la Tenuta ha pensato bene di realizzare anche due forni a legna per preparare delle eccellenti pizze gourmet.
L’emozione dello scoprire una location dal vivo è sempre unica e non vediamo l’ora di tornarci con le nostre coppie di sposi esteri quando i fiori staranno per sbocciare, perché sarà ancora più magico.
Contattaci per organizzare insieme il tuo matrimonio in questa location da sogno! info@wineweddingitaly.com
ph. credits (ultime 2 foto): CG Organizer